Letture ad alta voce e spettacolo di burattini al teatro Apollo per festeggiare La mia scuola a rifiuti zero di Mondavio

master2015's picture

Letture ad alta voce e spettacolo di burattini al teatro Apollo per festeggiare La mia scuola a rifiuti zero di Mondavio

 

Venerdì 14 Marzo si è conclusa la rassegna di incontri dell’associazione Marche a rifiuti zero con le classi quarta e quinta della scuola primaria di Mondavio e San Michele al fiume.
È stata una conclusione in bellezza: letture ad alta voce e uno spettacolo di burattini nel teatro Apollo, un gioiellino nel cuore di Mondavio.
Protagonista la natura: tutti la amiamo a parole, ma quanto spesso la sacrifichiamo per le nostre comodità?
Eppure, la relazione che ci lega alla natura è vitale, prendiamo ad esempio gli alberi, sono fondamentali per noi ed il nostro Pianeta, ci forniscono l’ossigeno e la frutta, l’ombra e il fresco assorbono alcuni inquinanti. Nel bellissimo scenario del teatro i bambini hanno ascoltato la vera storia di una ragazza che ha passato 735 giorni su una sequoia per salvarla dall’abbattimento, e ci è riuscita!
I bambini hanno anche conosciuto Camilla, un’altra persona speciale, ingegnosa ma riconoscente alla natura, che costruisce sul palco un cesto di vimini, un oggetto davvero ad impatto zero perché viene dalla natura e alla natura tornerà, senza bisogno di fabbriche, senza estrarre risorse, senza produrre rifiuti.
Tutti i bambini presenti quel giorno si sono dimostrati speciali tanto quanto Camilla: hanno partecipato allo spettacolo con entusiasmo, interesse ed educazione così come era stato durante i nostri incontri a scuola.
Abbiamo visitato ogni classe per due volte, lasciando un compito da fare tra il primo ed il secondo incontro: spiegare agli altri bambini cos’è il compostaggio per le classi quarte e raccogliere dati per calcolare l’impronta ecologica per le classi quinte.
Gli alunni hanno risposto con passione alla consegna, non vedevano l’ora di mostrarci il loro lavoro!
Ugualmente le maestre si sono mostrate collaborative e partecipi.
Complimenti a Mondavio ed a San Michele al fiume, per l’apertura, la bellezza dei luoghi e delle persone. Evviva i borghi!