Piccole semplici pratiche per rispettare l’ambiente

master2015's picture

Piccole semplici pratiche per rispettare l’ambiente

 

- Scontrino con invito a gettarlo nel giusto cestino (in genere della differenziata);

- Offerta di “family bag” o sporte di stoffa;

- Dotazione di raccoglitore per mozziconi di sigarette e rifiuti di piccolissime dimensioni all'esterno del locale;

- Distribuzione di acqua alla spina e possibilità di attuare il “vuoto a rendere”;

- Adesione a circuiti tipo last minute market o cessione di alimenti prossimi alla scadenza ad associazioni onlus.

Queste sono solo alcune delle Buone Pratiche che ristoranti, alimentari e chalet rispettano quando aderiscono ai progetti Cupra per l’ambiente, Ambiente Bene Comune di Grottammare e Ambiente Bene Comune di San Benedetto del Tronto. A beneficiarne saranno i cittadini, i turisti, i consumatori e l’ambiente. Insieme per diminuire lo spreco di risorse preziose.

Proprio gli esercenti che adottano le migliori pratiche di riduzione di rifiuti e altre iniziative sostenibili ci raccontano cosa significa essere un’attività che partecipa ai progetti con gesti concreti a favore dell’ambiente. Alle dirette hanno partecipato anche gli sponsor e gli amministratori comunali interessati.

 

Non perdere le nostre storie di buone pratiche sulla Pagina Storie di amori sostenibili. Partecipa anche tu alla Strategia Rifiuti Zero!

 

Cupra per l’ambiente:

https://www.facebook.com/StorieAmoriSostenibili/videos/514647043296751/?__tn__=F

Ambiente Bene Comune di Grottammare

https://www.facebook.com/StorieAmoriSostenibili/videos/4096180743805752/?__tn__=F 

Ambiente Bene Comune di San Benedetto del Tronto

https://www.facebook.com/StorieAmoriSostenibili/videos/960686594768880/?__tn__=F

 

 

 Guarda anche la campagna Facebook Giochi di amori sostenibili e la campagna Quanto ne sai di economia circolare?